
La Thai Boxe è uno sport da combattimento con origini molto antiche e nativo del sud- est asiatico, divenuto popolare negli anni '60. Combina le tecniche di calcio, ginocchiate e gomitate tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.
TRAMITE LA DISCIPLINA E IL DIVERTIMENTO, IL BAMBINO VIENE GUIDATO NELL’APPRENDIMENTO DELL’ARTE MARZIALE.
L’ATTIVITA’ FISICA GLI PERMETTE DI SFOGARE LA SUA ENERGIA, DI ACQUISIRE MAGGIOR SICUREZZA VINCENDO LE SUE PAURE E TIMIDEZZE
Carattere e disciplina: il bambino impara, grazie anche alle regole di condotta, a canalizzare le proprie energie in modo positivo. Questo tipo di sport è inoltre utile per lo sviluppo di alcune qualità tra cui la fiducia, autostima, l’integrità.
Autodifesa: il bambino impara a difendersi acquisendo semplici tecniche. Con questo, saprà come prevenire il bullismo e imparerà ad essere più scaltro in situazioni di difficoltà.
Fisico e Mente: la pratica della Thai Boxe permette al bambino di rimanere in forma e attivo dal punto di vista fisico e lo aiutano anche nello sviluppo mentale.
Determinazione: la pratica delle arti marziali insegnano al bambino a fissare obiettivi a breve termine, così come obiettivi a lungo termine e come raggiungerli. Il bambino imparerà a sostenersi in mezzo alle difficoltà.
Concentrazione: con la pratica il bambino impara a concentrarsi e a essere consapevole del proprio corpo e sviluppa la coordinazione motoria
Le abilità sociali: durante la pratica il bambino imparerà a gestire i rapporti con amici e compagni, scoprendo il valore del lavoro di squadra e dell’amicizia.