DIFFERENZA TRA L’ARTE MARZIALE E GLI SPORT DA COMBATTIMENTO (seconda parte)

NATURAL MOVEMENT
IL TEMPIO
Vai ai contenuti

DIFFERENZA TRA L’ARTE MARZIALE E GLI SPORT DA COMBATTIMENTO (seconda parte)

Nuovo Progetto
DIFFERENZA TRA L’ARTE MARZIALE E GLI SPORT DA COMBATTIMENTO (seconda parte)
DIFFERENZE TECNICHE
Per quanto le Arti Marziali e gli Sport da combattimento possano sembrare tecnicamente uguali, anche in questa sezione sono due mondi completamente opposti.
Gli sport da combattimento prendono il proprio bagaglio tecnico dalle Arti Marziali, questo all’occhio di uno non esperto lo porta a dedurre che tecnicamente siano uguali.
Pero’ non c’e’ niente di piu’ sbagliato!
Perche’? Perché l’approccio e le situazioni in cui agiscono A.M. e S.D.C. sono come sempre diverse e questo fa sì che tecnicamente si sviluppano in maniera concettualmente differente.
Analizziamo il perche’.

Sport da combattimento.
Le due attività agiscono in contesti completamente diversi, in tutti gli sport di contatto gli atleti combattono con delle protezioni ( hanno almeno i guanti, il paradenti e la conchiglia) e sono divisi per categoria in base al peso.
E’ praticamente impossibile vedere un incontro tra uno che pesa 60 kg e uno che ne pesa 100 Kg, non ci sarebbe match.
A questo bisogna aggiungere che non possono colpire l’avversario nelle zone pericolose, quei punti dove recherebbero dei danni momentanei, permanenti o mortali.

Questa situazione induce i due combattenti, per mettere ko l’avversario, a selezionare dal proprio arsenale i colpi che gli consentono di esprimere più potenza possibile, anche se questo vuol dire aprirsi e rendere vulnerabili quelle zone del corpo che sono vitali.

Arti Marziali
Se quello che ti ho appena detto per gli sport non e’ scorretto, o non e’ un grosso errore, viceversa diventa un errore vitale per un combattimento marziale, nel quale non esistono protezioni, parita’ di peso e regole.

Il Guerriero si allena a colpire le zone vitali, consapevole del fatto che chi per prima riesce a farlo, creerà un danno maggiore utilizzando meno potenza.

Anche per questo motivo nella selezione del proprio arsenale tecnico, un Marzialista sceglie i colpi e le linee di attacco che gli consentono di essere più rapido dell'avversario, senza dover scoprire i propri punti vitali.

STRATEGIE DI COMBATTIMENTO DIFFERENTI
Dopo aver analizzato alcune differenze a livello emotivo e mentale, di preparazione fisica e tecnica, passiamo alle differenze che esistono nelle strategie del combattimento tra le due attività, come abbiamo fatto per le altre sezioni, cominciamo ad analizzare le situazioni in cui devono agire per capire meglio gli obiettivi differenti.

Sport da combattimento
Un atleta prima di un match ha moltissime informazioni, e’ a conoscenza di quando dovra’ sostenere l’incontro e dove ( ring - gabbia - tatami… ), ma non solo sa anche con chi dovra’ combattere e quali sono le sue caratteristiche ( punti forti e punti deboli ) e per finire anche quali sono le regole del Match.

Tutte queste informazioni gli consentono di scegliere e preparare la miglior strategia da adottare contro il suo avversario per vincere l’incontro, ma anche di poterla cambiare in base all’avversario che dovra’ affrontare.

Arte Marziale
Se per un atleta e’ normale avere tutte queste informazioni, sfortunatamente per un Guerriero non e’ cosi, molte volte non ha abbastanza informazioni e nemmeno il tempo per averle, per pianificare e scegliere la strategia in anticipo.

Il più delle volte non sa quando dovra’ agire, contro chi e in quali situazioni. Sicuramente sarebbe meglio avere piu’ informazioni possibili e poter pianificare la battaglia, questo aumenterebbe sicuramente le possibilita’ di vittoria, ma non sempre e’ fattibile.

Per questo motivo un Guerriero deve essere molto bravo ad osservare, analizzare e scegliere sul momento la strategia migliore per vincere lo scontro o almeno per uscirne vivo.

Siamo arrivati alla fine di questo breve viaggio per capire alcune delle differenze che esistono tra gli sport e le Arti Marziali, tra l’essere un Atleta e un Guerriero.

Ricorda una cosa: gli Sport da Combattimento non sono meglio o peggio delle Arti Marziali, sono solamente differenti, due mondi simili non uguali, con obiettivi differenti che creano percorsi differenti, il primo forma Atleti, il secondo  crea Guerrieri.

Tu cosa vuoi diventare..

UN ATLETA O UN GUERRIERO?


Follow us on
Torna ai contenuti