MANTRA:COSA SONO E QUANDO SI UTILIZZANO NELLA PRATICA YOGA

NATURAL MOVEMENT
IL TEMPIO
Vai ai contenuti

MANTRA:COSA SONO E QUANDO SI UTILIZZANO NELLA PRATICA YOGA

Nuovo Progetto
  
COSA VUOL DIRE MANTRA

Vi è mai capitato che qualcuno vi dicesse: ‘’Questa frase deve entrarti in testa come un mantra’’, oppure ‘’Questo concetto devi impararlo a memoria, sarà il tuo mantra’’ o ancora ‘’Questo è il mio mantra del giorno/mese/anno….” bene, per definizione  un mantra è una breve frase che viene ripetuta più e più  volte, sino a memorizzarla e che serve a ribadire un’idea, un concetto, sino ad interiorizzarlo e a farlo diventare il proprio motto di vita. Questo è il significato che viene attribuito nel linguaggio popolare, ma cos’è realmente un mantra per la cultura indiana? Per iniziare chiariamo l’etimologia della parola Mantra, deriva dal sanscrito ed è composta da due concetti: manas=mente e trayati=liberare. Per tanto Mantra vuol dire liberare la mente, da cosa? dalle pressioni della mente, da quei pensieri che ogni giorno creano stress e che vi distraggono dai vostri obiettivi, ingabbiandovi dentro preoccupazioni, ansie, rabbia, rancori. Attraverso la ripetizione dei mantra, brevi ma potenti formule sonore in grado di trasformare ed elevare la coscienza, sarete in grado di dominare le funzioni mentali, facendo in modo che non sia la mente a guidarvi, ma il contrario, sarete voi a guidare la vostra mente e a dirigerla verso pensieri e scopi rigeneranti, purificandola.

A COSA SERVE LA RIPETIZIONE
La ripetizione dei mantra vi aiuta ad entrare in connessione con la vostra parte interiore, semplifica l’ascolto, solitamente si recitano con una ghirlanda composta da 108 semi, come fosse un rosaio, ma è possibile anche semplicemente cantarli a voce alta, la vibrazione crea un effetto rilassante sulla mente, che si abbandona al suono, ma la ripetizione rilassa anche il corpo e lo spirito, migliorando la concentrazione. Ogni mantra viene ripetuto in maniera sonora, per 108 volte, la ripetizione crea una trans meditativa che conduce tutti i vostri pensieri su di un piano più elevato,  trasformandoli e purificandoli e donando un enorme beneficio a livello spirituale, mentale e fisico. Ogni mantra è formato da sillabe, e i Bija Mantra cioè i ‘semi’ rappresentano il mantra ridotto all’essenziale, racchiuso in una sola sillaba e sono potentissimi, i principali sono associati agli elementi della natura.
Etere, aria, fuoco, acqua e terra, i cui suoni sono Ham, Yam, Ram, Vam e Lam.

I MANTRA NELLA PRATICA YOGA

I mantra nello yoga vengono utilizzati per migliorare la pratica, renderla più intensa, accrescerne i benefici, stabilire una connessione con la parte interiore. Le vibrazioni prodotte dal suono, o le influenze prodotte dalla ripetizione mentale o a voce bassa agiscono permettono alla coscienza di staccarsi dal piano sensoriale.
Bisogna precisare che l’uso dei mantra nello Yoga preferibilmente dovrebbe avvenire a livelli di pratica intermedio/avanzata. Ciò per permettere all’allievo di comprendere appieno i benefici di questi potenti suoni, in primis bisogna conoscere la traduzione per avere piena coscienza di ciò che si sta recitando, e un livello di consapevolezza che vada oltre il piano fisico. Un principiante alle prese ancora con la conoscenza del proprio corpo, del suo movimento, e con la consapevolezza del respiro, non è in grado, per quanto possa conoscere a memoria la traduzione del mantra, di coglierne gli effetti sottili della sua ripetizione, delle vibrazioni e di come queste interagiscano con il piano emotivo ed energetico. Utilizzare i mantra in classi di livello base rischia di sminuire il valore di queste formule sonore, non riuscendo a capirne pienamente il significato del loro utilizzo.
Ogni cosa a suo tempo!

MANTRA OM
Quante volte avete sentito pronunciare o visto scritta la sillaba OM (AUM)? L’OM è un Bija mantra tra i più diffusi nello Yoga, rappresenta l’essenza ed è composto da 3 lettere, A=veglia, associato a Brahma, il Signore della Creazione secondo gli Indiani. U=sogno associato a Vishnu, Colui che Conserva. M=sonno profondo associato a Shiva, il Distruttore secondo la cultura indiana. Intonare l’ OM aiuta a rilassarsi, mantenendo comunque un'attenzione vigile e consapevole, la sua vibrazione risuona dall’addome, al torace, alle clavicole, percorrendo tutto il corpo. La costante ripetizione innalza la concentrazione, crea quasi una trans che aiuta a distogliere l'attenzione dall’esterno, dalle problematiche e dalle situazioni che si vivono fuori, per portarla all’interno, all’ ascolto interiore, al presente, a se stessi.
In pratica i mantra altro non sono che uno strumento in più alla scoperta di questo mondo affascinante che è lo Yoga.
      


Follow us on
Torna ai contenuti